Vernice conduttiva: tutto ciò che devi sapere nel 2023

Introduzione

Quasi ogni azione e movimento al giorno d'oggi sono alimentati dall'elettronica; quindi, richiede vernici conduttive che fungano da percorso per le cariche elettriche. In sostanza, questo capolavoro esiste già da parecchio tempo, sviluppato principalmente per l'industria elettronica.

Tipicamente, possono essere trovati in ogni dispositivo elettronico che incorpora un circuito stampato al loro interno grazie alle loro notevoli proprietà e capacità. In termini di integrazione, queste vernici conduttive sono incorporate all'interno del circuito stampato (PCB) del dispositivo elettronico.

All'inizio, nel corso degli anni ci sono stati alcuni progressi in questo componente. Inoltre, ha una vasta gamma di classificazioni a seconda dell'applicazione desiderata. È stato progettato in questo modo per raggiungere pienamente le prestazioni ottimali del dispositivo. Pertanto, sarebbe estremamente vantaggioso considerare inizialmente lo scopo e l'applicazione prima di applicare una vernice conduttiva.

In linea con questo, vorremmo approfondire ulteriormente la definizione di Conductive Paint, il modo corretto di usarla, la sua distinzione da Conductive Ink, le sue varie classificazioni, i pro, i contro e le diverse applicazioni. In questo modo, possiamo comprendere appieno il concetto e il principio di una vernice conduttiva; quindi, sarebbe fondamentale completare l'intero post.

Introduzione alla vernice conduttiva

Introduzione alla vernice conduttiva

Cos'è la vernice conduttiva?

Come suggerisce il termine, la vernice conduttiva è una sostanza che ha la capacità di condurre qualcosa, in particolare l'elettricità. Inoltre, poiché è una vernice, viene applicata a spruzzo o a pennello nel circuito stampato, rendendo la sua incorporazione versatile, accessibile e semplice.

In poche parole, è composto da vari pigmenti altamente conduttivi, tra cui nichel, rame, argento e persino varietà di particelle di carbonio di soluzione di carbonio disciolto. Oltre a ciò, ha diverse formulazioni a seconda di una particolare applicazione. Tuttavia la sua consistenza deve essere severamente fine per l'eccezionale esito legante della pittura.

In sostanza, l'attuale principio della vernice conduttiva è piuttosto semplice; scorre attraverso la vernice applicata, salta in una nanoparticella, quindi in un'altra particella. Pertanto, è necessario che ciascuna di queste particelle sia progettata insieme in modo compatto per evitare la mancata trasmissione di cariche. Nel caso ciò accada, creerebbe un enorme impatto sulle prestazioni del circuito. Pertanto, l'applicazione della vernice conduttiva deve essere eseguita accuratamente.

Cos'è la vernice conduttiva?

Comprensione approfondita della vernice conduttiva

Come utilizzare la vernice conduttiva?

Analogamente ad altri materiali conduttivi verniciati elettronicamente, le vernici conduttive vengono applicate mediante pennello o spruzzatura direttamente attraverso un circuito stampato. Poiché la vernice conduttiva può avere una struttura appiccicosa a causa della sua elevata viscosità, può fungere da adesivo se polimerizzata a temperatura ambiente. Pertanto, è altamente fattibile collegare diversi componenti elettrici senza l'ausilio di un saldatore.

Insieme a ciò, la vernice conduttiva può essere applicata attraverso i tessuti, rendendoli accessibili a quasi tutte le tecnologie indossabili esistenti nel mondo di oggi. Tuttavia, al momento, si concentrano sul campo dei sensori capacitivi stampati.

Come utilizzare la vernice conduttiva?

Modi per utilizzare la vernice conduttiva

Differenza tra vernice conduttiva e inchiostro conduttivo

In alcuni casi, molte persone si confondono tra Conductive Paint e Conductive Ink; quindi, portando allo scambio di termini. Sebbene siano quasi simili in un certo senso, hanno una leggera differenza in base al loro utilizzo e alle applicazioni adatte.

Per dirla semplicemente, le vernici conduttive vengono applicate a spruzzo o a pennello sulla massima superficie del substrato. Inoltre, sono spesso schierati in industriale applicazioni, fotovoltaico, medicale apparecchiature, indossabile tecnologie e molto altro ancora. Al contrario, gli inchiostri conduttivi lo sono incorporato nel substrato attraverso un meccanismo di stampa, come tessuto e carta. Tuttavia, gli inchiostri conduttivi possono anche essere applicati al substrato mediante flessografia, rotocalco, immersione e erogazione con siringa.

In linea con questo, se si prevede di utilizzare la vernice o l'inchiostro in a Assemblaggio PCB a basso volume, allora si consiglia di utilizzare Conductive Ink. D'altra parte, suggeriamo di scegliere la vernice conduttiva se la produzione lo richiede Assemblaggio PCB ad alto volume. Nel complesso, entrambi possono essere utilizzati nella propria applicazione; tuttavia, è fondamentale considerare il substrato e il modo di applicazione prima di scegliere se scegliere vernice conduttiva o inchiostro conduttivo.

Diverse classificazioni di vernice conduttiva

In sostanza, un modo per condurre la corrente è attraverso un particolare materiale; particelle di metallo o grafite. Pertanto, in questa sezione, distingueremo le diverse classi di vernici conduttive in base alla composizione del materiale.

Vernice conduttiva a base di metallo

In genere, la vernice conduttiva a base di metallo utilizza elementi come rame e argento come materiale di composizione poiché offre una maggiore conduttività pur essendo malleabile e versatile. In linea con ciò, sono in grado di tollerare elevate quantità di trasmissione di corrente a causa della formazione di particelle metalliche. Pertanto, se si prevede di utilizzare una vernice conduttiva in operazioni ad alto carico, si consiglia di selezionare la classificazione con una composizione del materiale.

Nonostante i vantaggi che porta, ha i suoi svantaggi. Uno degli svantaggi significativi nel trattare con vernici conduttive a base di metallo è la loro ossidazione; quindi, avendo una scarsa durata della vita. Inoltre, poiché richiede un solvente per imitare le proprietà simili al dolore, sono inclini alla combustione. In definitiva, questo particolare metallo è difficile da acquisire; quindi, la sua disponibilità è fluttuante. Sebbene non sia un grosso problema se si pianifica di utilizzarlo in una sola volta, se si decidesse di integrarlo in modo continuo, allora potrebbe essere complicato.

Vernice conduttiva a base di carbonio

In questa situazione, invece di utilizzare il carbonio legittimo, molti esperti utilizzano la grafite; sebbene sia ancora una forma di carbonio cristallizzato. È stato preso in questo modo poiché la grafite ha un'eccezionale resistenza all'ossidazione e affidabilità termica.

Sono spesso utilizzati come vernice poiché possono asciugarsi facilmente a temperatura ambiente senza la necessità di ulteriori trattamenti. Inoltre, la sua composizione è creata con una particella ultra fine insieme a una sostanza liquida. In questo modo non sarebbero in grado di ossidarsi rapidamente se esposti ad acqua o umidità. Pertanto, la vernice conduttiva a base di grafite non è impermeabile. In alcuni casi, può essere affrontato integrando qualsiasi rivestimento impermeabile. Tuttavia, ci sono materiali che non sono compatibili con materiali particolari che possono facilmente resistere alle vernici a base d'acqua.

Simile alla vernice conduttiva a base di metallo, ha i suoi svantaggi. Uno dei suoi principali svantaggi è l'attuale trasmissione. Nei materiali a base di carbonio o grafite, offrono una trasmissione più debole a causa delle loro minori caratteristiche conduttive, a differenza di quelli metallici. Così, rallentando l'intero processo di comunicazione, portando a un'estensione limitata dell'applicazione.

Vantaggi e svantaggi della vernice conduttiva

Al momento, la vernice conduttiva è ancora utilizzata in innumerevoli settori del settore, anche con il potenziale rischio di sostituirli con conduttori solidi. In questa sezione conosceremo esattamente le capacità e i limiti di una vernice conduttiva.

Vantaggi

  • Medium flessibile – Poiché le pitture conduttive vengono applicate a spruzzo o a pennello, è facile integrarle nel supporto; quindi, rendendoli una soluzione versatile grazie ai loro supporti come carta e tessuto. Al posto di ciò, sono diventati un'alternativa fattibile per la produzione automatizzata.
  • schietto – Tutti sanno spruzzare e spazzolare; quindi, possono essere applicati anche senza una conoscenza approfondita dei circuiti. Data la sua impareggiabile funzionalità di praticità, la vernice conduttiva è diventata uno strumento fondamentale nell'elettronica e nell'apprendimento dei circuiti, oltre a una soluzione per una rapida manutenzione.

Svantaggi

  • La durabilità – Come tutti sappiamo, le vernici conduttive sono altamente flessibili; quindi, la loro composizione strutturale manca di rigidità. A causa di ciò, offre scarsa durata e affidabilità al dispositivo poiché ha solo poche basi solide. Di conseguenza, la vernice conduttiva viene utilizzata raramente su oggetti ruvidi. Tuttavia, c'è un aspetto positivo in questo svantaggio; sono semplici da mantenere e correggere.
  • Conducibilità – Rispetto ai conduttori solidi, le vernici conduttive offrono una conduttività inferiore poiché la trasmissione si basa sulla creazione di un ponte continuo affinché le particelle saltino da un terminale all'altro. In questo scenario, Solid Conductors non ha alcun problema. Tuttavia, per le vernici conduttive, ci sono molti aspetti da considerare per raggiungere questo obiettivo, tra cui lo spessore e il periodo di indurimento.

Varie applicazioni di vernice conduttiva

In sostanza, ci sono innumerevoli industrie che preferiscono ancora le vernici conduttive rispetto ai conduttori solidi nei loro substrati perché è molto appropriato per il loro scopo e funzionamento. In questa sezione conosceremo i settori che utilizzano tali componenti nei loro dispositivi.

  • Schermatura RFI che a Protezione EMI
  • Circuiti di prototipazione, manutenzione e riparazione
  • Protezione ESD
  • Superfici di messa a terra
  • Resistenza galvanica alla corrosione
  • Plastica galvanica
  • Tecnologie indossabili
  • Tag RFID

Come fare vernice conduttiva fatta in casa?

Se hai intenzione di replicare una vernice conduttiva a casa, ci sono diverse cose che devi preparare per eseguire l'applicazione. In questo settore, discuteremo a fondo il suo modo passo dopo passo.

Innanzitutto, è importante preparare le seguenti cose:

  • Vernice acrilica
  • Polvere di grafite
  • Strumenti di pittura
  • Potenziometro (opzionale)

Dopo aver raccolto tutti questi, possiamo procedere con il processo.

1st Passaggio: combina la grafite con la vernice

Prima di procedere con il procedimento, consigliamo di utilizzare una maschera poiché alcuni degli ingredienti sono piuttosto polverosi. Dopodiché, possiamo toccare il primo passaggio. Per iniziare, si suggerisce di mescolare la grafite con vernice acrilica nera, quindi seguire la proporzione 2:1 di grafite e vernice, rispettivamente. Successivamente, mescolalo e aggiungi un po 'd'acqua.

2nd Passaggio: diffondere la vernice e raccogliere i dati

In secondo luogo, ora possiamo incorporare la vernice di grafite nel substrato, quindi lasciarla a temperatura ambiente. Se si desidera avere un'idea del valore della resistenza, utilizzare un potenziometro. Tuttavia, se non mostra alcun risultato, si consiglia di spazzolare un altro strato di vernice.

3rd Passaggio: finitura

Nel complesso, può essere difficile creare una vernice conduttiva impeccabile. Inoltre, poiché eseguiamo una procedura simile, non siamo stati in grado di soddisfare la nostra conduttività desiderata. Quindi, se non è così necessario produrlo a casa propria, si consiglia di procurarsene uno da un distributore o produttore affidabile.

Quanto dura la vernice conduttiva?

In poche parole, le vernici conduttive hanno le loro caratteristiche uniche che le rendono affidabili e non si degradano in un determinato periodo poiché hanno proprietà che non le fanno cambiare nel tempo. Tuttavia, ci sono modi per prolungarne la vita, e cioè attraverso una corretta pulizia, asciugatura e manutenzione. Nel caso in cui il materiale non sia stato applicato e conservato correttamente, può rompersi; quindi, portando alla rottura. Sebbene ci siano crepe che possono essere trattate, è comunque consigliabile eseguire un'incorporazione e una manutenzione adeguate per evitare che ciò accada.

Nel complesso, la vernice conduttiva può resistere da uno a due anni circa se lasciata chiusa. In caso contrario, può durare solo sei (6) mesi.

Quanto dura la vernice conduttiva?

Durata della vernice conduttiva

Conclusione

In sintesi, le vernici conduttive sono considerate un elemento essenziale nella produzione di circuiti perfettamente funzionanti. Pertanto, è consigliabile considerare attentamente lo scopo e l'applicazione desiderati prima di selezionare la vernice appropriata per il dispositivo. Inoltre, senza l'aiuto di Conductive Paint, la creazione e la trasmissione di corrente ed elettricità non sarebbero possibili.

At PCBTok, creiamo una vernice conduttiva di alto livello seguendo le linee guida standard internazionali. Pertanto, se non sei ancora sicuro se crearne uno a casa tua o acquistarlo da un negozio di terze parti, non esitare più poiché forniamo vernice conduttiva di qualità per varie applicazioni. Nel caso in cui non disponiamo di una classificazione particolare per le applicazioni desiderate dal consumatore, ne svilupperemo una appositamente.

Cosa non vedi l'ora di fare? Vi preghiamo di contattarci oggi e faremo in modo che vi divertirete un mondo con noi. Apprezziamo sinceramente i nostri consumatori e ci assicuriamo sempre che tu non riceva altro che il meglio da noi. Contattaci subito tramite i nostri social per transazioni rapide!

Aggiorna le preferenze sui cookie
Scorrere fino a Top